Acquagym: la ginnastica in acqua per le over 50!

acquagym

L’acquagym è uno sport piacevole, divertente e stimolante, perfetto per noi 50enni sia in inverno che in estate! L’acqua è un’ottima alternativa alla solita palestra!

L’acquagym è un’attività completa e praticabile in qualsiasi fascia d’età dall’infanzia alla vecchiaia, compreso il periodo della gravidanza. Il bello dell’acquagym è che ha pochissime controindicazioni dato che legamenti e schiena non vengono sovraccaricati.

È una disciplina sportiva che si svolge interamente in acqua; con tanti pro e pochissimi contro. È come fare una lezione di ginnastica però in acqua e con la musica. Gli esercizi risultano infatti meno faticosi perché svolti in acqua. Ci sono diversi attrezzi utilizzabili in acqua come cinture, tubi galleggianti, pesi e tavolette.

Oltre alla tradizionale Acquagym esistono tante varianti che molti centri fitness offrono:

acqua yoga, acquafusion, hydrobike, pilates in acqua.

acquagym

I benefici dell’acquagym

Innanzitutto l’acquagym regala una profonda sensazione di benessere, di refrigerio e salute. Se poi svolto in acqua salata, i benefici aumentano, perché l’acqua di mare contiene potassio, ferro, calcio, vitamina E, iodio, magnesio e zolfo, quindi svolgerà un’azione:

  • disinfettante, perché l’acqua di mare purifica la pelle eliminando le impurità;
  • drenante, in quanto elimina i liquidi in eccesso nei nostri tessuti, dunque per chi soffre di ritenzione idrica, cellulite e adiposità o anche gonfiore, troverà sollievo e miglioramenti dopo poche sedute di acquagym in acqua salata;
  • rilassante: assomiglia ad una talassoterapia, rilassando corpo e mente, sciogliendo i dolori muscolari e scaricando lo stress accumulato.

I benefici in piscina

Anche in piscina, i benefici non mancano, gli esercizi e l’acqua aiutano a rilassare i muscoli, a tonificarli, a migliorare l’aspetto della pelle e a drenare i liquidi in eccesso:

  • tonifica la pelle e potenzia i muscoli anche con solo due sedute settimanali;
  • favorisce il sistema cardiorespiratorio a ritmo di musica;
  • non grava sulla schiena, bensì tonifica i muscoli dorsali
  • si bruciano dalle 300 alle 500 calorie in una seduta da 45 minuti (la durata generica di ogni lezione)
  • essendo un’attività svolta in acqua, i traumi da impatto si limitano notevolmente, anzi sono quasi nulli.

I contro di questa disciplina

Come in ogni sport, ci sono pro ma anche contro, seppure molto pochi:

  • Provoca degli arrossamenti per chi ha una pelle molto chiara;
  • Il cloro può provocare fastidi e irritazioni alla pelle;
  • Importantissimo sapere che la piscina che frequentate sia pulita frequentemente e che segue le norme di igiene prescritte dalla ASL, altrimenti il rischio di incorrere in funghi e verruche è molto alto.

E voi, proverete l’acquagym? 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *