Avete mai sentito parlare di armocromia? Scopriamo insieme cos’è e come può servire ad una 50enne!
Cominciamo con il dire che l’armocromia è la scienza che stabilisce l’equilibrio tra i colori, è infatti anche detta “analisi del colore“. Si tratta di un metodo scientifico che permette di individuare le diverse nuances di colori che tra loro creano un’armonia cromatica. È una sorta di palette di colori ideali che esalta i colori naturali di ciascuna persona: occhi, capelli, carnagione, illuminando il viso.
L’armocromia funziona in questo modo:
dopo aver effettuato un’analisi cromatica, la cliente riceve una palette di colori che diventerà per lei una guida base per scegliere abbigliamento, accessori, make-up e colore di capelli. Se proverete a sottoporvi ad un’analisi cromatica, credetemi, vi svolterà la vita! Sarà per voi una piccola rivoluzione di cui non potrete più fare a meno. È perfetto per ogni età, ma diventerà uno strumento indispensabile per le over 50, che affrontano un momento della vita in cui i colori della pelle e dei capelli si attenuano, non sono più luminosi e vivaci, ma spenti e opachi. Con l’armocromia i risultati sono sorprendenti, sarà un filtro Instagram a costo zero!
I colori e l’armocromia
Vi starete chiedendo come può un colore cambiare la vita di una persona, in realtà è possibile! Si perché spesso siamo legati a determinati colori sin da piccoli senza renderci conto che non sono quelli più adatti al nostro incarnato e che anziché valorizzarci, ci penalizzano.
Al contrario del pensiero comune, i colori possono fare la differenza, anzi hanno un grande potere di cui spesso non siamo consapevoli. Quelli giusti amplificano la nostra bellezza, quelli sbagliati coprono la nostra luce naturale.
La teoria delle stagioni
Il nome delle stagioni appartiene a 4 categorie che si ispirano ai colori della natura nelle 4 fasi dell’anno solare:
Primavera
Le donne primavera hanno 3 caratteristiche precise ossia:
- sottotono: caldo
- valore: chiaro
- intensità: alta
Per questa tipologia di donna la palette sarà quella più variegata, con colori che vanno dal beige al blu, ma sempre caldi e luminosi. I colori da evitare sono il grigio ed il nero. Reggono bene i colori forti grazie al loro incarnato radioso.
Estate
- sottotono: freddo
- valore: chiaro
- intensità: bassa
Le donne estate hanno dei colori delicati, sono tipicamente bionde o castano chiaro. Dunque i colori che più si addicono a questa tipologia sono quelli pastello, ciprati e madreperlati. I colori nemici invece sono quelli troppo vivaci come l’arancio.
Autunno
- sottotono: caldo
- valore: scuro
- intensità: bassa
Le donne autunno sono abbastanza eterogenee, possono essere more, bionde o rosse come Julia Roberts. Preferiscono tonalità morbide e autunnali e i colori delle spezie!
Inverno
- sottotono: freddo
- valore: scuro
- intensità: alta
Le donne inverno sono molto diffuse sopratutto nel Mediterraneo. Hanno un incarnato olivastro ed i capelli scuri tendenti al nero.
I loro colori sono freddi, profondi e brillanti.
L’analisi è molto complessa, perché oltre ai 4 gruppi principali ce ne sono altri 16, quindi provare per credere, fateci sapere se vi sottoporrete al test dell’armocromia!