Franco Battiato malattia: i fan sono in allarme

franco-battiato-malattia

Si è di recente diffuso l’allarme su Franco Battiato: malattia vera o presunta? Facciamo un po’ di chiarezza sul grande cantautore, che oggi compie 74 anni

Oggi Franco Battiato spegne 74 candeline. Un bel traguardo, indubbiamente. Ma da qualche giorno il cantautore più criptico della canzone italiana ha gettato in allarme i suoi moltissimi fan, data la diffusione della notizia: Franco Battiato, malattia attuale o passata?

In realtà, è lo stesso artista a rassicurare sulle sue condizioni di salute. Come spiega in una nota sul suo sito ufficiale, il peggio è passato.

“Sono tornato a mio agio con la pittura e talvolta mi siedo al pianoforte. Oggi sto lavorando ad un brano nuovo”.

Dunque, possiamo star tranquilli. In effetti, Battiato aveva avuto un lungo periodo di convalescenza dopo la rottura di femore e bacino, ma già da tempo era riapparso sui social.

Adesso annuncia di star lavorando ad un nuovo album. E noi di 50Over, che ovviamente siamo suoi accaniti ammiratori, tiriamo un sospiro di sollievo.

Franco Battiato canzoni

Ma chi è il “grande maestro”, come lo definisce il suo grande amico, e collega, Morgan?

Nato in provincia di Catania nel 1945, Franco Battiato inizia a comporre musica negli anni 60, ed attraversa varie fasi artistiche.

Dall’iniziale pop passa al rock progressivo e all’avanguardia colta, rimescolando gli stili in maniera personale ed originale.

Anche l’opera lirica, la musica etnica e quella elettronica rientrano tra le sue sperimentazioni, insieme a pittura e poesia.

Da sempre simbolo di quella cultura controcorrente, raffinata e radical chic, che raccoglie consensi transgenerazionali.

Franco Battiato album

Tra le opere musicali più celebri, il maggior successo di Battiato è l’album La voce del padrone, che si caratterizza per i suoi toni colti e raffinati oltre che per la musicalità orecchiabile.

E’ l’inizio di un pubblico di ammiratori in costante e progressivo incremento.

Attendiamo con ansia il nuovo lavoro di Franco Battiato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *