Girovita donne over 50: i consigli su come ridurlo e dire addio a quei chiletti di troppo concentrati sulla vita.
Il girovita delle donne cambia nel corso degli anni, più ci si avvicina ai 50 anni più il corpo cambia: compaiono le prime rughe, la pelle è meno elastica, si tende a mettere su peso.
Prima della menopausa, il periodo definito premenopausa, il cambiamento ormonale influisce sia sul fisico che sulle emozioni di una donna. Si tratta di una fase lunga in cui il riassetto ormonale favorisce l’accumulo del grasso addominale, ritenzione idrica e/o cellulite.
Perché il grasso si deposita nella zona addominale?
Se fino ai 30 anni, il corpo di una donna tende ad accumulare grasso nelle zone prettamente femminili come glutei, cosce e seno, arrivate ai 50 anni, il grasso si deposita sull’addome e fa in modo che la produzione degli ormoni femminili diminuisca rendendo possibile una specie di mascolinizzazione della distribuzione dell’adipde.
Ciò che ne consegue è l’aumento del girovita di almeno una o due taglie in più accompagnato da un leggero senso di frustrazione. Difatti dal punto di vista psicologico una donna si sente instabile e più vulnerabile perché non si ha più il controllo del corpo come prima, specialmente se non si segue un regime alimentare sano e non si fa attività fisica.
Morning ritual ed esercizi quotidiani
Qualche modo per cercare di ridurre al massimo “i danni” della menopausa c’è: esercizio fisico e alimentazione corretta! Sono questi i due segreti principali per non aumentare di troppo il girovita over 50!
- Fate un morning ritual composto da piccoli esercizi che riguardano tutti i muscoli del corpo;
- Iscrivetevi in palestra, fate yoga, acqua gym o qualsiasi altro corso che vi faccia venir voglia di continuare ed essere costanti.
- Se non riuscite ad andare in palestra, una camminata di un’ora al giorno è perfetta! Il vostro girovita vi ringrazierà!
- Idratatevi a sufficienza, bere acqua è importantissimo perché altrimenti il corpo andrà sotto stress e ve lo manifesterà con aumento di cortisolo e adrenalina che vi farà sentire gonfie e grasse.
- Seguite una dieta equilibrata prediligendo fibre naturali, verdure, carboidrati a basso indice glicemico, proteine magre e grassi buoni come olio evo, frutta secca, semi.
- Mangiate 5 volte al giorno per evitare picchi glicemici;
- Masticate bene fino a ridurre in poltiglia il cibo, in modo tale da ridimensionare il lavoro dello stomaco.