Il caso Polyvore: la fine di un’epoca di moda online! Cosa è polyvore, perché non esiste più?
Il caso Polyvore comincia quando nel 2006 nacque per la prima volta un sito web che vedeva al centro del mondo solo il fashion e la moda. Prima di Instagram e delle fashion blogger, c’era Polyvore, che permetteva a qualsiasi utente di creare dei profili, dei set di vestiti e outfit da pubblicare e condividere con gli altri; la ricerca di capi di abbigliamento, vestiti, abbinamenti con accessori e borse, look virtuali aveva conquistato l’attenzione di molti.
Polyvore era l’Instagram delle anta, qui tutte loro erano quotidianamente connesse pronte a pubblicare gli outfit della giornata.
Usato principalmente per divertimento, per parlare di make-up, skin care, consigli per corpo, capelli e pelle, moda, design, outfit, insomma niente di serio ma estremamente di tendenza che aveva creato una grande community di appassionati: circa 20 milioni!
Polyvore oggi non esiste più
La piattaforma è stata acquistata da SSENSE. Gli utenti sono stati avvisati tramite email di salvare tutti i loro outfit per non perderli per sempre.
Era il social che più andava, famoso grazie alla moda e antenato delle fashion blogger. Attorno al caso Polyvore esistevano tante piccole realtà, come i blog e le community che parlavano appunto di stile e fashion.
Come mai Polyvore non è “rimasto in vita”?
La risposta è abbastanza semplice, il sito permetteva di “divertirsi” e parlare di moda e pur appassionando tanta gente, non bastava per mantenere in piedi la community in quanto non spingeva ad alcun acquisto.
Non era lontanamente paragonabile alla grande vetrina di Instagram la quale pullula di foto sponsorizzate e link in bio; non c’erano profili personali e non c’erano like che pagavano fior di quattrini; dietro ad un vestito o ad un cosmetico non c’erano dei volti, ne tanto meno delle influencer.
Il caso Polyvore ha dunque segnato definitivamente la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova, fatta di like, tendenze, sponsorizzazioni, influencer, fashion blogger di ogni tipo, accumunati però sempre dalla moda e da tutto ciò che le gira intorno!
Voi over 50 preferivate Polyvore al frenetico Instagram?