Lo yoga ormonale aiuta le donne in menopausa!

yoga-ormonale

Avete mai sentito parlare di yoga ormonale? Da poco è arrivato in Italia e agisce sull’equilibrio ormonale, apportando benefici alle donne durante la menopausa!

Lo yoga ormonale o anche conosciuto come Hormone Yoga Therapy risveglia la tiroide, le ovaie e l’ipofisi.  Inoltre riduce notevolmente le tanto odiate vampate di calore tipiche della menopausa. Non è utile solo alle donne che hanno raggiunto questo step, ma anche a tutte quelle che hanno problemi di ciclo mestruale irregolare e doloroso, sindrome premestruale e cisti ovariche. Aiuta persino a contrastare i problemi legati alla diminuzione dei livelli ormonali come l’osteoporosi e altre patologie.

A differenza dello yoga tradizionale, lo yoga ormonale agisce direttamente sulla produzione degli estrogeni, ossia gli ormoni femminili, quelli che regolano il benessere mentale e quello fisico. Questa pratica è molto diffusa negli Stati Uniti e in Canada ha spiegato Carla Nataloni la divulgatrice dello yoga ormonale in Italia.

Lo yoga ormonale: cos’è?

È stata la psicologa e insegnante di yoga brasiliana Dinah Rodriguez, oggi 90 enne, a mettere a punto questa tecnica di yoga ormonale. La psicologa ha esportato questo metodo in India, Stati Uniti, Canada e Nord Europa.

In Italia invece, questa pratica è arrivata da poco, ma è stata da subito ben accolta, dati i suoi infiniti benefici. Lo yoga ormonale ha ottenuto risultati strabilianti su donne over 50 e non,  con dolori pre-mestruali, contrazioni e vomito!

yoga-ormonale

Come si pratica?

Lo yoga ormonale consiste nell’esecuzione pratica di una serie di esercizi e tecniche di respirazione, che riattivano la produzione ormonale.

Ci sono posizioni come ad esempio il Gatto seduto che consiste nel sedersi con la schiena dritta, allungare il collo e inarcare in avanti e indietro la spina dorsale. Questo esercizio ripetuto 3 volte, riattiva le ghiandole surrenali, i reni e il pancreas ed è utile a persone con diabete e bassi livelli ormonali che provocano anche lo stress.

È importante secondo l’insegnante di yoga, imparare per bene le sequenze degli esercizi in modo tale da poterli praticare anche da soli. L’obiettivo principale di questo yoga è difatti quello di rendere autonome tutte le donne in modo tale da poter sfruttare i benefici di questa disciplina ogni volta che si vuole!

yoga-ormonale

Lo yoga ormonale è dunque rivolto a tutte le donne in menopausa, ma anche a quelle in pre menopausa, a quelle che soffrono di sindrome pre-mestruale, o di depressione, instabilità emotiva o disturbi tiroidei. E ancora per chi soffre di osteoporosi, perdita dei capelli, unghie deboli, pelle secca, insonnia e affaticamento.

Non esiste un’età indicata, anche le donne giovanissime possono praticarlo. Inoltre gli esercizi sono molto semplici da eseguire anche per chi non ha mai fatto attività fisica. Le uniche controindicazioni sono per le donne in gravidanza!

Che ve ne pare di questa disciplina? Proverete anche voi lo yoga ormonale ? 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *