Trattamenti anti age corpo: il massaggio al vino

massaggio-al-vino

Per coccolarvi, concedervi un momento di puro relax e combattere i segni del tempo potreste regalarvi uno dei trattamenti anti age corpo, come il massaggio alla mousse di vino!

Avete mai pensato di farvi un regalo davvero unico? Ritagliarvi uno spazio solo per voi, lontano da tutti, in totale relax e benessere? Scommetto di no…invece dovreste farlo! Per esempio, con uno dei trattamenti anti age corpo che vi aiutino a ritrovare tono, elasticità e splendore della vostra epidermide.

Il massaggio alla mousse di vino è una delle ultime proposte nel settore beauty. Increduli? Il vino è un ottimo cosmetico naturale, antiossidante ed estremamente nutriente.

Abbinato ad un massaggio delicato, ma deciso, dai movimenti scivolati e pieni è tra i trattamenti anti age corpo più trendy del momento.

E non preoccupatevi: dopo non avrete alcun odore “particolare”!!

La vinoterapia

Noti sin dai tempi più antichi, i trattamenti a base di vino erano conosciuti e praticati già in epoca romana.

L’uva è ricchissima di polifenoli dall’azione antiossidante e di vitamine del gruppo A, B e C; per tale ragione rappresenta un vero elisir di bellezza per la pelle, perché la rivitalizza e la mantiene giovane e compatta.

Ma non solo: la vinoterapia è tra i trattamenti anti age corpo must avendo anche un effetto protettivo in quanto stimola la produzione di melanina che, come noto, fa da barriera per i dannosi raggi UV.

Insomma, tantissimi benefici!

La mousse al vino: come viene preparata

Il rituale della preparazione di questa mousse delle meraviglie inizia lasciando gli acini interi, completi di buccia e vinaccioli, a macerare nell’olio d’oliva, altra sostanza 100%naturale dalle numerosissime virtù.

Il succo oleoso che si ottiene viene raccolto e successivamente miscelato con il vino e con una crema bio nutriente e idratante, dalla texture corposa.

Come per magia, la nostra mousse è pronta!

Con questo composto si può effettuare un massaggio total body di circa 50 minuti, ma anche trattamenti anti age corpo più lunghi.

massaggio-al-vino

Secondo le necessità soggettive, al cosmetico possono essere aggiunti anche altri ingredienti come succo di limone (antiossidante e astringente) o estratti di erbe curative.

Il risultato? Una pelle giovane, tesa, compatta, elastica, oltretutto protetta grazie al leggero effetto antibatterico del vino.

Il massaggio anti age

Siete curiosi di sapere come si svolgerà il vostro massaggio rilassante e tonificante?

L’operatore inizierà i suoi movimenti delicati ma fermi dai piedi, mantenendovi in posizione prona.

Salirà quindi alla parte posteriore della gamba, gluteo, schiena e spalle, convogliando la linfa verso le stazioni linfonodali principali in modo da aiutare l’eliminazione delle tossine.

L’uva, con le sue proprietà antiossidanti e protettive anche del microcircolo, favorirà questo processo.

La seconda fase del massaggio avviene invece sulla parte anteriore del corpo, sempre dal basso verso il viso.

Le manovre che vengono effettuate sono avvolgenti e piacevoli: il massaggio deve procurarvi relax e benessere. Ci sono però dei punti, come cervicale, glutei e spalle, su cui la manualità diventa più profonda: l’operatore vi chiederà se può procedere in tal modo o preferite gesti più delicati.

La seduta in genere si conclude con un efficace massaggio del cuoio capelluto.

Cari amici, se desiderate provare questo o altri trattamenti anti age corpo fateci sapere se vi sia piaciuto e quali effetti benefici ne avrete colto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *