Nonni a 50 anni: una speciale avventura!

nonni-a-50-anni

Diventare nonni a 50 anni è qualcosa di magico ed emozionante. Riporta indietro nel tempo e quasi fa sentire più giovani, improvvisamente tutte le energie perse negli anni precedenti con i propri figli, riaffiorano per i nipoti.

Divenire nonni a 50 anni, prendere in braccio una piccola creatura e rivivere il passato, è una sensazione impagabile. Si dice che diventare nonni è più entusiasmante di diventare genitori

Essere nonni è anche un modo per rafforzare i rapporti con i propri figli, aiutandoli ad imparare a comportarsi con i loro figli, a capirli, ad educarli, a giocarci insieme. Sono tutte esperienze che valorizzano il rapporto rendendolo ancora più unico e speciale.

Il sogno di ogni genitore è quello di diventare nonno un domani e di riprovare quelle sensazioni vissute decenni prima con i figli. Essere nonni è in realtà decisamente più emozionante ed entusiasmante di essere genitori, i nipotini si amano incondizionatamente, con un amore diverso da quello che si nutre per i figli! 

nonni-a-50-anni

Un carico di amore e dolcezza ed uno spiccato senso di protezione è ciò di cui si arma ogni nonno! Forza, vivacità, gioia e voglia di fare sono gli ingredienti perfetti per accudire al meglio un nipotino.

La gioia di sentirsi chiamare “nonno/a” è davvero straordinaria. Un’esperienza, quella di diventare nonni a 50 anni che si può definire unica ed indescrivibile!

I nonni al giorno d’oggi!

Essere nonni giovani è assolutamente un vantaggio perché assicura di vedere crescere i propri nipoti, ma anche perché ci sono ancora tante energie per prendersi cura di loro. A 50 anni ancora ci si ricorda bene com’è accudire dei bambini, dunque non ci sarà alcuna impreparazione, anzi!

Uno svantaggio però c’è: purtroppo con i tempi che corrono, a 50 anni sicuramente si è ancora molto lontani dalla pensione. Questo comporta spesso a non potersi dedicare interamente ai propri nipoti e non poter aiutare i propri figli a badare loro mentre sono a lavoro.

Lavorare a 50 anni con ancora almeno 15 anni davanti prima di raggiungere l’ambita pensione non permette di stare con i propri nipoti quanto si vorrebbe, tenerli a casa con se e accudirli quotidianamente, proprio come i nostri nonni hanno fatto con noi; insomma è davvero difficile viverli a pieno! Essere nonni nella società moderna è del tutto differente rispetto al passato.

I nonni giovani non hanno tempo per occuparsi dei nipoti e i nonni troppo anziani non hanno chiaramente energie sufficienti per stare dietro a dei bambini piccoli. Purtroppo sono queste le realtà che caratterizzano questa nostra società odierna.

E voi che nonni siete ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *